Con l’arrivo della primavera è possibile dare un tocco di sapore e profumo in più al proprio orto piantando diverse erbe aromatiche che saranno utilissime in cucina. Una delle più inebrianti è la menta piperita, che si presta anche ad essere coltivata in vaso e volendo si potrà quindi posizionarla comodamente sul balcone o sul terrazzo!
Tra le varietà più diffuse ricordiamo la Menta nera (rubescens) e quella bianca (pallescens). In questo periodo possiamo spargere i semi oppure acquistare delle piantine già cresciute presso vivai o garden center. Nel primo caso ci procureremo un contenitore di medie dimensioni da riempire con del terriccio fresco poi, una volta sparsi i semi, basta coprire con un sottile strato di terra e annaffiare abbondantemente. È bene sistemare le nostre piantine in un ambiente soleggiato o a mezzombra con una buona ventilazione. La menta è una specie piuttosto rustica perciò ha una buona resistenza al freddo e non richiede molte cure. È bene tuttavia garantirle una buona quantità di acqua nei periodi più caldi dell’estate, stando attenti a non provocare ristagni idrici.
Con pochi sforzi potremo quindi godere di una pianta decorativa e dal profumo intenso, che giunge al suo massimo verso l’estate, subito prima della fioritura. Le infiorescenze sono piccole e riunite in spighe, con un colore variabile dal bianco-rosato al viola. Le piccole foglie seghettate della menta contengono un’alta percentuale di mentolo e oli essenziali e possono essere utilizzate in molti modi. In cucina sono ottime per insaporire diversi piatti, dalle insalate alle frittate, ma si possono anche utilizzare per guarnire gelati o per preparare delle dissetanti bevande estive. Va detto poi che la menta ha proprietà antisettiche e antispastiche i suoi infusi sono digestivi ed espettoranti. Ha inoltre un effetto disinfettante e decongestionante delle vie respiratorie e le foglie fresche possono essere ingerite per combattere le difficoltà digestive e la pesantezza di stomaco, oltre al fatto che rinfrescano e profumano l’alito. Ricordiamo infine che, al pari di altre erbe aromatiche, con il suo profumo intenso d’estate la menta sarà un valido alleato per tenere a distanza le zanzare.