L’ onestà ed il rispetto dovrebbero essere alla base di ogni rapporto umano, si usa volutamente il condizionale in quanto nostro malgrado, sappiamo bene che non sempre è così, spesso infatti l’ egoismo personale, l’ ipotesi di ottenere un qualche beneficio per se o qualcuno che ci sta a cuore o semplicemente per nascondere qualcosa, molto spesso questi basilari concetti che dovrebbero esser dati per scontati vengono a mancare ed è molto triste. Scoprire che qualcuno ha tradito la nostra fiducia, che si tratti di un fidanzato, un parente o un amico, non importa, ciò che conta è che ne restiamo profondamente colpiti, ahimè in negativo, ma forse, quando ce ne rendiamo conto, può far ancora più soffrire la consapevolezza di esser noi stessi quelli che hanno tradito la fiducia che qualcun altro aveva riposto in noi, e soprattutto se abbiamo agito male per superficialità e non con intenzionalità, può esser davvero difficile condividere con il proprio senso di colpa, vediamo allora come riconquistare la fiducia:
fermiamoci un attimo a riflettere ed analizziamo le motivazioni che ci hanno spinto a rompere un legame di fiducia con una persona, se si tratta di una relazione amorosa ad esempio, potrebbe trattarsi di un desiderio profondo di cambiamento e pertanto dobbiamo far in modo che questo venga fuori, sarebbe infatti inutile ad esempio scusarsi, riconquistare la fiducia dell’ altro per poi incappare nuovamente in un medesimo errore. Dopo una profonda analisi della nostra emotività, se siamo realmente pentiti e consapevoli dei nostri sbagli, il primo importante passo da compiere è il rivelarsi e scusarsi, anche se l’ altra persona non ha ancora “scoperto” il vostro misfatto, se siete realmente pentiti, dovrete esser voi stessi a rivelarglielo, prendete quindi il coraggio a quattro mani e parlate con il vostro interlocutore, spiegate perchè avete agito in quel modo e scusatevi, esternate inoltre la vostra volontà di rimediare e farvi perdonare, ovviamente dovrete mettere in conto anche la possibilità di un fallimento.