In questa guida vogliamo nuovamente intraprendere l’argomento sulle pulizie domestiche e nello specifico parleremo di come lavare in casa le lenzuola di seta, che molti di noi utilizzano in camera da letto.
Infatti siamo davvero in tanti ad utilizzare le lenzuola di seta, in estate, poiché questo tessuto è molto leggero, fresco ed anche molto delicato. È un tessuto traspirante, anallergico ed anche molto resistente. E non possiamo non dire che è anche un tessuto molto romantico e delicato, proprio come il raso.
Proprio per questo motivo occorre prestare non poca attenzione, quando dovremo lavare le lenzuola di seta, per non incorrere in stupidi errori e rovinare il tutto.
In genere le lenzuola di seta siamo solite lavarle a secco, e magari in lavanderia, per eliminare da noi i possibile errori, ma grazie a questa guida potremo lavarle in casa nostra, con le nostre mani.
La prima cosa da fare è di certo quella di lavare per la prima volta le nostre lenzuola di seta a mano, magari nella vasca da bagno, in modo da avere un bel po’ di spazio a nostra disposizione. Usiamo del detergente delicato per tessuti in seta, e risciacquiamo per bene in modo che non ne restano residui.
Stendiamo ma non a contatto diretto con i raggi del sole, che potrebbero schiarire ed alterare i colori della nostre lenzuola di seta.
Dai lavaggi successivi possiamo utilizzare la lavatrice oppure seguire dei lavaggi a secco, magari in lavanderia, se non vogliamo farli a casa.
Nel caso la nostra lavatrice contenga un programma apposito per tessuti di seta, è bene eseguirlo senza problema, cercando di rispettare alla lettera le istruzioni del lavaggio in questione, senza prendere delle decisioni personale di modificare centrifuga ed in particolare la temperatura.
Se laviamo a mano le nostre lenzuola di seta non dobbiamo mai strofinare in modo energico, ma dobbiamo far tutto con estrema delicatezza. Potremmo anche lavarle usando del latte, quindi per ogni litro d’acqua aggiungiamo circa 75ml di latte e un tappo di bagnoschiuma per il corpo. Immergiamo il capo e lasciamo a riposo per un ora. Trascorso il tempo sciacquiamo più volte in acqua fredda.
Utilizziamo sempre dell’acqua tiepida per proteggere la lucentezza della seta e per la stiratura, non usare il ferro da stiro ad alte temperature, nè direttamente a contatto con la seta, interponi un telo di lino o cotone.