In questa guida vedremo sia come cucire le briglie di una sedia da soggiorno ma anche come imbottire una seduta con molle a spirale di una sedia da salotto. Non è un lavoro complicato da svolgere basta solamente seguire nei dettagli questa guida. A coloro che sono interessati chiedo di seguirmi.
Iniziamo il lavoro utilizzando un grosso ago circolare e dello spago di iuta, per cucire le briglie lasciandole lente in modo che possiate inserirvi della lana. Cominciamo con un nodo, cuciamo la prima briglia attorno al perimetro a circa 50mm dall’esterno e terminiamo la cucitura nel punto di inizio.
Cucire più briglie orizzontalmente tra quelle anteriori e quelle posteriori. Cucire le briglie anteriori e posteriori su quelle laterali e cucire le briglie centrali sotto quelle laterali. Per imbottire una seduta con molle a spirale Sciogliere con le mani eventuali grumi di una manciata di lana. Cominciando dalla parte anteriore della sedia, spingere la lana sotto il centro delle briglie e farla scorrere verso i bordi esterni.
A questo punto inserire dell’altra lana spingendola ai lati fino a quando ve ne sarà a sufficienza sotto la briglia. Spingere i due mucchietti di lana verso il centro per riempire il vuoto rimasto. Ripetere per il bordo posteriore della sedia, le due zone laterali e le briglie centrali. Appiattire la seduta con le mani. Porre la gommapiuma sulla lana, assicurarsi che la lana sia distribuita e che non sentiate le molle quando vi sedete. Tendere la gommapiuma e fissarla in posizione a circa 25 mm dal bordo superiore del supporto di legno, infine rifilarla vicino ai punti metallici con un cutter.