L’arte dell’origami è antichissima e permette di ottenere risultati veramente belli e delicati. In questa guida vi spiego come realizzare un mazzetto di ortensie con questo metodo. Potete usarle come elemento decorativo in ogni ambiente. Procedere è abbastanza semplice, ma dovrete avere parecchia pazienza.
Occorrente
Carta da origami e velina
Nastro verde da fiorai
Spilli con capocchia a palla
Sfere in polistirolo
Bastoncini di legno
Per prima cosa, stendi la carta origami violetta o rosa sul tavolo, fissandola ai quattro lati con del nastro adesivo e tirandola bene, in modo che non formi antiestetiche pieghe. Partendo dall’alto, con una riga e una matita disegna un reticolo che abbia ogni quadretto di 4 cm di lato. Questi saranno i petali delle ortensie. Tagliali tutti e comincia a fissare ognuno di essi su una metà della sfera di polistirolo, infilandoli con uno spillo.
Gli spilli dovrebbero avere la capocchia gialla, così da dare l’ illusione che sia il cento del fiore. Riempi bene tutta la superficie della mezza sfera di polistirolo. Per dare un effetto di pienezza, sovrapponi qualche fiore a un altro vicino. Seguendo lo stesso procedimento, realizza altre cinque sfere. A questo punto infila in ognuna di esse un bastoncino di legno, che andrai a fissare a sua volta in un’ unica sfera di polistirolo.
Rendi più solida la struttura di base rivestendo la pallina di polistirolo con del filo di ferro verde. Ora devi preparare lo stelo della pianta di ortensie. Procurati un bastoncino di legno, meglio se naturale, adatto alle dimensioni dei fiori realizzati. Rivestilo completamente usando un nastro verde e della colla vinilica. Inseriscilo nella pallina centrale e rifinisci il punto di innesto con dell’ altro filo di ferro.