Il riciclaggio e’ molto importante per risparmiare materie prime e per non spendere soldi inutilmente. Oggi vi insegnero’ a fare la carta in casa, sfruttando le vecchie riviste che non servono piu’. Facciamo solo attenzione a non usare carta lucida, non e’ adatta per fare la carta riciclata in casa.
Occorrente
Un telaio
Un frullatore da cucina
Bacinella
Forbici
Panni di lino
Un mattarello
Una lastra di vetro
Per questo lavoro di bricolage occorre un telaietto, ma se non lo abbiamo in casa possiamo anche farlo da soli. Dobbiamo procurarci otto listelli di legno, anche il compensato va benissimo, ed unirli in modo da ottenere due cornici uguali. Su una di esse, poi, fissate una retina in modo che sia ben tesa (si può utilizzare, ad esempio, una pistola sparapunti o la colla a caldo).
Mettiamo i pezzettini di carta in bacinella e lasciamoli macerare per almeno 24 ore. Frulliamo la carta macerata con un frullatore da cucina e versiamo l’impasto ottenuto nella bacinella aggiungendo poca acqua; Continuiamo a mescolare fino a quando non avremo ottenuto un impasto omogeneo. Prendiamo ora il telaio e inseriamolo nella bacinella. Lasciamolo per qualche minuto immerso facendo si che l’impasto si posi sulla superficie del telaio in maniera omogenea per tutta la sua grandezza.
Adesso solleviamo con delicatezza il nostro telaio, mantenendolo sempre in posizione orizzontale. Aspettiamo che il liquido in eccesso sgoccioli tutto. Prendiamo un panno di lino e posizioniamolo sul telaio. Capovolgiamo il telaio e solleviamolo delicatamente per far staccare l’impasto dal telaio.
Posizionate un secondo panno di lino sul foglio e con un mattarello schiacciate delicatamente. Lasciate asciugare la carta e il panno si staccherà da solo dall’impasto che sarà diventato un foglio di carta riciclata… Ripetiamo queste operazioni tante volte quanti sono i fogli di carta che intendiamo realizzare.