Ecco alcune soluzioni per i bambini per fare un nascondiglio segreto in casa. Si può costruirne uno in un angolo poco usato della cantina, del garage, della soffitta o della camera dei giochi. Ogni angolo ha due pareti: potrai costruire una terza parete ed avrai un nascondiglio.
Pianta un chiodo su entrambe le pareti, vicino ad un angolo, all’altezza che preferisci, lega una corda tra un chiodo e l’altro.
Appendi alla corda delle strisce di carta crespata, in modo che scendano fino a terra, potrai così fissare in basso le strisce con un’altra cordicella tesa fra le pareti.
Lascia alla base due o tre strisce libere per avere un passaggio.
Una scatola di cartone tanto grande da potervi entrare costituisce un buon nascondiglio, girala in modo che la scatola si apra sul fianco e lascia libera una delle ante in modo che faccia da porta, dopo fissa l’altra col nastro adesivo in modo che rimanga chiusa.
Se vuoi costruire una parete mobile invece cerca alcune grosse scatole di cartone per poi tagliarle in modo da poterle aprire completamente.
Uniscile con del nastro adesivo e ripiegale per ottenere la tua parete a fisarmonica.
Un tavolo girato su un fianco può essere un altro buon nascondiglio.
Dovrete coprirlo con un vecchio lenzuolo o una tovaglia che non si usa più.. potranno essere dei buoni nascondigli anche angolini segreti in cantina o in soffitta utilizzando delle semplici assi di legno.
Quando il nascondiglio sarà terminato stabilisci una parola d’ordine e non lasciare entrare chi non la conosce.