Ci sono delle piante che durante la bella stagione attirano la presenza di un gran numero di insetti come le farfalle, dando vita ad uno spettacolo notevole in giardino. Una di queste è la Buddleja davidii, che non a caso è conosciuta comunemente anche come Albero delle farfalle o Lillà dell’estate. Si tratta di un arbusto di medie dimensioni (va dai 2 ai 5 metri di altezza) molto resistente alle condizioni avverse, pertanto non teme né gli inverni rigidi né la siccità estiva. Inoltre, pur prediligendo i suoli di tipo calcareo, si adatta senza problemi a qualunque tipo di terreno e cresce allo stato selvatico senza bisogno di essere assistita dalla mano dell’uomo.
La fioritura avviene sui rami dell’anno, dall’inizio dell’estate fino all’autunno: le infiorescenze, che diffondono un gradevole profumo di miele, sono formate da tanti piccoli fiorellini tubolari riuniti in pannocchie che possono essere di vari colori, generalmente rosa, bianchi o lilla. Nelle ore più calde della giornata e al calar del sole le farfalle non potranno resistere e accorreranno numerose! La messa a dimora delle piante avviene generalmente in autunno o all’inizio della primavera in un ambiente ben soleggiato, anche in pieno sole. Se acquistiamo un esemplare già cresciuto dovremo assicurarci che le radici siano ben umide immergendole per un po’ in un secchio pieno d’acqua tiepida. Scaviamo una buca sufficientemente ampia, aggiungiamo del concime per rendere il substrato fertile, poi interriamo la pianta e compattiamo bene il terreno. Per finire annaffiamo in abbondanza. Ricordiamoci comunque che queste piante non vogliono molta acqua e preferiscono la siccità ai terreni troppo umidi, perciò annaffiamo sporadicamente e solo nei periodi più caldi dell’anno; in ogni caso evitiamo i ristagni.