Molto spesso capita di acquistare uno stereo, un pc o un semplice televisore e poi una volta istallato accorgersi che la qualità del suono prodotta non è ottimale o comunque è molto bassa. In tutti questi casi è opportuno associare anche l’ acquisto di casse che fungano da amplificatori del suono o comunque ne migliorino la qualità. Non bisogna chiamare necessariamente un tecnico o essere dei bravi elettricisti per collegare delle casse, in realtà si tratta di un lavoro fattibilissimo da soli, bisogna soltanto dotarsi di informazioni a riguardo, materiali ed attrezzi giusti ed un pizzico di pazienza, vediamo allora come collegare le casse
L’altoparlante che avrete acquistato con ogni probabilità nella parte posteriore sarà dotato di due terminali da collegare all’ amplificatore mediante dei fili elettrici ( connettore faston) che potrete acquistare facilmente nei negozi specializzati, ma prima di effettuare questo acquisto vi suggeriamo di valutare bene dove intendete posizionare le vostre casse rispetto allo stereo ( o tv o altro) in questione, la lunghezza del filo d’ acquistare infatti dipenderà proprio dalla distanza che avranno tra loro i due congegni elettronici, inoltre all’ aumentare della distanza del posizionamento di questi, aumenterà anche il diametro del filo e quindi anche il costo, prendete bene le misure quindi e poi andate ad acquistarlo. Dopo esservi procurati tutto il necessario, scollegate la corrente elettrica per lavorare in questo modo in tutta sicurezza e senza rischi e aiutandovi con le forbici tagliate via circa mezzo cmq della guaina di gomma protettiva dei fili r procedere dividendolo in due parti ed attorcigliate su se stessa, poi andrete a collegare i fili all’ amplificatore. Dietro di esso troverete due lettere L ed R, rispettivamente left e right ( sinistra e destra) in inglese ed all’ interno dei connettori andrete ad inserirvi i cavi avendo rispetto del lato, quindi fissate gli attacchi ed inserite la corrente per verificare gli effetti del vostro lavoro.