Blare Out

Come resettare gli Airpods

Nell’era di tecnologia senza fili in cui viviamo, gli Airpods di Apple hanno ridefinito il modo in cui interagiamo con la nostra musica, i nostri podcast preferiti e le chiamate. Questi piccoli ma potenti dispositivi auricolari sono diventati un accessorio indispensabile per molti, combinando design elegante, qualità audio eccezionale e un’integrazione senza pari con l’ecosistema Apple. Tuttavia, per sfruttare al massimo gli Airpods, è essenziale comprendere le loro funzionalità, i trucchi nascosti e le migliori pratiche di manutenzione.

Questa guida è stata pensata tanto per i nuovi utenti che si accingono ad esplorare il mondo degli Airpods per la prima volta, quanto per gli utenti esperti che desiderano approfondire ulteriormente la loro conoscenza. Dall’accoppiamento con i dispositivi, alla personalizzazione dei controlli touch, alla risoluzione dei problemi più comuni, vi guideremo passo dopo passo attraverso ogni aspetto degli Airpods. Scoprirete come ottimizzare la durata della batteria, le configurazioni per una qualità audio superiore e come utilizzare gli Airpods per migliorare la vostra produttività e il vostro stile di vita. Preparatevi a immergervi nel mondo degli Airpods come mai prima d’ora.

Come resettare Airpods

Resettare i tuoi AirPods significa riportarli alle impostazioni di fabbrica, cancellando tutte le associazioni e i dati presenti nel case, per poi ripristinarli come se fossero nuovi. Questa operazione risulta utile quando gli auricolari non si collegano più correttamente, quando uno solo dei due riproduce l’audio o quando appaiono comportamenti imprevedibili con il dispositivo a cui erano abbinati.

Innanzitutto, verifica che gli AirPods e la custodia abbiano una carica sufficiente: inserisci entrambi gli auricolari nel case e collegalo a una fonte di alimentazione via cavo Lightning (per i modelli fino alla terza generazione) o via connettore USB-C (per i modelli più recenti o AirPods Pro 2). Accertati che sul display del dispositivo iPhone o iPad compaia la spunta verde che indica il livello di batteria; in alternativa, apri il Centro di Controllo di iOS e scorri verso destra fino al widget dedicato agli accessori.

A questo punto, porta il dispositivo Apple a breve distanza dalla custodia aperta. Sul tuo iPhone (o iPad), entra nelle Impostazioni, scegli “Bluetooth” e individua la voce corrispondente ai tuoi AirPods nell’elenco dei dispositivi abbinati. Tocca l’icona “i” al fianco del nome degli auricolari e seleziona “Dimentica questo dispositivo”. Conferma l’operazione: in questo modo il sistema eliminerà qualsiasi informazione di pairing e interromperà il collegamento Bluetooth.

Con gli AirPods ancora inseriti nel case aperto, individua il piccolo pulsante circolare sul retro del contenitore. Premi e tieni premuto questo tasto per circa quindici secondi: vedrai il LED frontale lampeggiare in bianco per alcuni istanti, poi passare a un lampeggio arancione più lento. Il primo segnale indica che la custodia è in modalità di accoppiamento, il secondo che il reset è stato completato con successo. A riprova, il LED tornerà a lampeggiare in bianco, segnalando che gli AirPods sono pronti a essere riconosciuti come nuovi.

Ora puoi procedere nuovamente all’abbinamento. Con la custodia aperta e l’indicatore a luce bianca, avvicina il case al tuo iPhone: sullo schermo comparirà la classica animazione di connessione. Segui le istruzioni, premi “Connetti” e attendi che il processo termini. Se possiedi un Apple Watch, un Mac o altri dispositivi con lo stesso account iCloud, vedrai gli AirPods sincronizzarsi automaticamente grazie al portachiavi iCloud, rendendoli pronti per l’uso su tutti i tuoi prodotti Apple.

Qualora notassi ancora problemi — ad esempio disconnessioni improvvise o sensazione di scarsa stabilità audio — vale la pena ripetere il reset accertandosi di aver aggiornato il firmware degli AirPods. Per verificarlo, vai su Impostazioni > Generali > Info > AirPods mentre sono collegati e apri il relativo pannello: il numero di versione firmware indica lo stato attuale. Se non corrisponde all’ultima release disponibile, mantieni gli auricolari nel case collegato alla corrente e connessi al dispositivo iOS; il firmware si aggiornerà automaticamente nelle ore successive, purché ci sia una connessione internet stabile.

In casi estremi, in cui il LED della custodia non lampeggia oppure emetti ancora errori audio, potrebbe trattarsi di un problema hardware. Controlla lo stato di pulizia dei punti di contatto delle cuffie e i fori del microfono: polvere, lanuggine o residui di cerume possono interferire con il rilevamento magnetico che fissa gli AirPods in posizione o con il sensore di prossimità che regola la riproduzione automatica. Usa uno stuzzicadenti in legno o un pennellino a setole morbide per rimuovere delicatamente eventuali impurità.

Se persiste l’anomalia, rivolgiti al supporto Apple: fornendo il numero di serie degli AirPods (lo trovi sul fondo della custodia o in Impostazioni > Generali > Info > AirPods), potrai richiedere un intervento in garanzia o una sostituzione delle parti guaste. Spesso la sostituzione della custodia di ricarica o di uno solo degli auricolari è sufficiente a risolvere malfunzionamenti più gravi.

In sintesi, il reset degli AirPods è un’operazione rapida che elimina ogni associazione Bluetooth, cancella possibili glitch software e ripristina il comportamento originario degli auricolari. Basterà caricarli, dimenticarli dal dispositivo, tenere premuto il pulsante di pairing fino al lampeggio arancione e quindi riconnetterli come nuovi: con questi pochi passaggi, la maggior parte dei problemi di connessione e stabilità audio si risolve in autonomia.

 

 

 

Articoli Simili

  • Come resettare asciugatrice Beko

  • Come resettare una lavatrice Miele

  • Come resettare una lavatrice Hoover

  • Come resettare una lavastoviglie Beko

  • Come resettare una lavastoviglie Ignis

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Blare Out

Copyright © 2025 Blare Out Impara Online