Questo agrume è uno dei più usati in cucina ma anche in cosmetica. Se hai preso freddo o hai l’influenza, allora puoi spremere un limone intero e versare il succo ottenuto in una tazza di acqua bollente, zuccherala a piacere e bevila piano, ma sempre fino a quando è calda, è un vecchio rimedio che va bene anche se hai problemi di digestione.
Il succo di limone è molto usato per la sua azione schiarente e disinfettante. Puoi usarlo per farti una maschera per il corpo: spesso infatti noi donne ci dedichiamo maggiormente al viso, dimenticandoci di curare il corpo. Metti a bollire 4 limoni tagliati a spicchi in un litro d’acqua per almeno mezz’ora. Lascia raffreddare, filtralo e con l’aiuto di una spugna tampona tutto il corpo senza strofinare. Avrai la pelle tonificata e pronta per il primo sole estivo.
Forse lo sai già, ma il collo è una delle parti del corpo che invecchia più velocemente. Devi averne cura fin da giovane, passandoti almeno una volta ogni 15 giorni una lozione fatta con succo di limone, acqua di rose e acqua ossigenata a 16 volumi, massaggiando. Con questo accorgimento, renderai la tua pelle chiara e ben pulita.
Un accorgimento veloce per evitare che la pelle delle tue mani si inaridisca e perda la sua elasticità è quello di preparare una lozione al limone. In un contenitore adatto, versaci 20 cc di succo di limone, 20 cc di acqua di rose, 20 cc di glicerina e 20 cc di alcool a 50°. Mescola il tutto e conserva il preparato in una bottiglia di vetro scuro. Applicati questa lozione tutte le sere, così avrai delle mani morbide e bianche.