Hai un problema con il tuo hard disk? Spesso capita che i settori di questi dispositivi si danneggino in maniera del tutto naturale. Il problema è che hai i tuoi file al suo interno, pertanto non puoi assolutamente perderli. Non ti preoccupare, ci sono vari rimedi per riparare un hard disk con settori danneggiati, quindi prenditi un paio di minuti di pausa e leggi la guida seguente. Ti tornerà utilissima!
Innanzitutto, ti consiglio di provare con lo strumento predefinito di casa Windows. Il suo nome è CheckDisk e, nella maggior parte dei casi, è in grado di risolvere l’errore senza grosse difficoltà. Ma come si fa ad usarlo? Apri l’Esplora Risorse e clicca con il tasto destro sull’icona del disco che desideri controllare. Scegli la voce Proprietà dal menù che compare e clicca sulla sezione Strumenti.
Accedi nella scheda Controllo errori e premi sul pulsante Controlla per concludere la procedura. A questo punto, CheckDisk andrà a monitorare la situazione del tuo hard disk per trovare degli eventuali errori. Non hai trovato nessun problema con esso? Allora ti consiglio di utilizzare qualche programma appositamente creato per risolvere gli errori dell’hard disk.
Eccone alcuni
H2testw – è un software di piccole dimensioni che riesce a riparare i vari errori che sono presenti nel tuo hard disk. E’ disponibile in lingua inglese ma è assolutamente facile da usare. Ti consiglio di provarlo!
HDD – te ne ho parlato anche in altre occasioni. Rappresenta uno dei principali programmi per riparare i settori danneggiati di un hard disk. Puoi scaricarlo sia nella versione gratuita che a pagamento.
Molto interessante.