Gli ortaggi, in buona parte, crescono e maturano in periodi caldi, quindi tra la primavera e l’estate. Ne esistono però delle varietà che compiono il processo di maturazione durante i mesi freddi, ma temono comunque le gelate. Ecco come proteggere il vostro orto dagli effetti dannosi del freddo.
Una prima e semplice soluzione che potrete adottare per proteggere i vostri ortaggi dalle gelate sarebbe quello di ricoprirli con un tessuto in fibra sintetica leggero e parecchio economico che dovreste poggiare direttamente sugli ortaggi ricoprendoli completamente. E’ importante che il materiale sia traspirante in modo che non si crei condensa interna in caso di pioggia.
La temperatura con questo accorgimento resta di qualche grado più alta rispetto all’esterno, in modo da proteggere le colture dalle prime brinate.Se invece abitate in zone dove gli inverni sono particolarmente rigidi oppure state coltivando piante piuttosto delicate, necessitate di una protezione più efficace.
In questo caso allora dovrete dotarvi di una serie di serre a tunnel. le serre a tunnel sono facilmente costruibili utilizzando un telaio di archi metallici ricoperti da fogli di plastica trasparente. In questo caso però, durante le ore più calde della giornata dovrete arieggiare le serre in modo che le piante non marciscano.