La pesca con lo spinning è molto divertente e movimentata per la varietà di operazioni che essa permette di fare con lanci e recuperi. Si adottano molte esche artificiali a seconda delle eventuali prede cercate e scegliendo il luogo adatto per insidiarle: laghi. fiumi, torrenti ecc. Anche la scelta della canna e delle esche artificiali dipenderanno da ciò.
Se non sei molto esperto di spinning sarebbe opportuno iniziare accompagnando un pescatore esperto in modo da imparare velocemente la tecnica di pesca. Ma analizziamo le cose principali tenendo conto del luogo che sceglierai per la pesca. Sono importanti sie le esche che le canne data la vastità della scelta. Sarebbe utile iniziare con una che copra le maggiori esigenze di impiego, con una lunghezza di 2,40 mt.
Devi scegliere dei pesi lanciabili di più largo uso tipo 10-30 grammi per prede piu di taglia, per quelle più contenute va bene anche quelli da 5-20 grammi. Più sale il peso delle eventuali preda, maggiore deve essere il peso dei piombi. Tieni presente che lo spinning sottopone ad un certo sforzo anche i mulinelli, quindi è opportuno avere un marchio affidabile, magari con due bobine in dotazione.
Leggi anche: Come Scegliere L’attrezzatura Per Insidiare La Spigola A Spinning (CLICCA QUI)
Per il filo puoi optare per uno 0,20 che opera bene ovunque. Per le esche artificiali esiste una varietà enorme tipo, rotanti, ondulanti, minnow, gomma, ecc. Per non dilungarsi su una miriade di prodotti, meglio che ti attieni a quelle più consigliate dagli esperti rivenditori e adatte generalmente alla maggior parte di pesci, cioè di forme e colori simili al pesce-esca.
Essendo lo spinning una pesca di veloci lanci e movimenti rotatori, è opportuno avere un buon equipaggiamento, come stivaloni, giubbino con ampie tasche multifunzioni, scatolette per ami e esche, ecc. Puoi cominciare a fare esperienza scegliendo un posto adatto abbastanza spazioso da effettuare i lanci in tutta comodità senza timore di agganciare qualcuno.