Questo modo di preparare la carne è molto conosciuto oltre che molto apprezzato. Il condimento principale è il pomodoro e personalmente adoro questa ricetta, infatti la realizzo spesso. Il tempo di cottura è di circa 45 minuti e le dosi vanno bene per 4 persone.
Occorrente
500 g di magatello di manzo tagliato a fette
400 g di pomodori pelati
2 spicchi d’aglio
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
1 cucchiaino d’origano
Una manciata di parmigiano grattugiato
4 cucchiai d’olio d’oliva
Sale
Pepe
Private le fettine di magatello delle eventuali parti grasse e appiattitele leggermente con il batticarne. Passate al setaccio i pomodori pelati, raccogliendo ciò che ricavate in una terrina: unite il prezzemolo tritato, l’origano, gli spicchi d’aglio tritati finemente, l’olio d’oliva, il sale e il pepe e mescolate bene questi ingredienti, in modo da ottenere una salsetta omogenea.
Prendete ora una casseruola e versate sul fondo qualche cucchiaiata della salsetta preparata; adagiate sopra tante fettine di magatello quante ce ne stanno senza sovrapporle, formando uno strato compatto; condite la carne con un paio di mestolini di salsa, cospargete con un poco di parmigiano grattugiato, e continuate così a formare i vari strati fino ad esaurire gli ingredienti.
Coprite la casseruola con un coperchio, trasferitela sul fuoco e fate cuocere per 45 minuti circa a calore moderato, smuovendo di tanto in tanto le fettine di carne e aggiungendo, se fosse necessario, qualche cucchiaio d’acqua calda. Se al termine, invece, il fondo di cottura dovesse essere troppo liquido, fatelo addensare per qualche minuto sempre a calore moderato ma a recipiente scoperto.