Quando si esce da casa e si va da un amico, famigliare o conoscente, se non è presente una connessione ad internet e si ha a disposizione un computer portatile (notebook – netbook) o una chiavetta wireless da collegare ad un PC desktop (fisso), la prima cosa che tutti effettuano e la ricerca di una rete wireless in zona, libera da utilizzare per poter navigare su internet.
Tutti i sistemi operativi Windows possiedono una funzionalità integrata con cui è possibile scansionare le reti wireless circostanti il nostro router o chiavetta collegata via USB.
Avendo visto già in passato un valido programma attraverso il quale era possibile cercare le migliori reti wi-fi disponibili tenendo conto di alcuni parametri avanzati, in questo articolo vedremo un altro scanner di reti wireless distribuito gratuitamente da Nirsoft che consente di recuperare tutte le informazioni riguardanti una determinata.
Il suo nome è WirelessNetView, compatibile con Windows, e visualizzante una vasta gamma di informazioni disposte in colonne e ben ordinate agli occhi degli utenti.
I dettagli delle reti wi-fi comprendono potenza ultimo segnale e media del segnale (entrambi in percentuali), rilevamento counter, protezione (se attiva o meno), autenticazione, indirizzo MAC Address e tanto altro visualizzabile scorrendo la barra, presente in basso, verso destra.
Dal menu option è possibile effettuare altre operazioni, in primis la modifica della frequenza di aggiornamento per ridurre al minimo l’utilizzo di risorse del sistema.
Se, dedicato ai più esperti, si vogliono visualizzare e conoscere informazioni avanzate su una specifica rete wireless basterà fare doppio click sulla rete wi-fi e, in una finestra separata, (che si aprirà automaticamente) saranno presenti tutte le statistiche e le info.
WirelessNetView rimane una ottima applicazione che fa da scanner per aiutarci a scoprire quali sono le migliori reti wi-fi disponibili nella nostra zona mostrando dettagli e informazioni avanzate su ognuna di esse.