Le mail indesiderate intasano il tuo indirizzo di posta elettronica? Scopriamo insieme come possiamo rimediare o per lo meno arginare questo problema, che sempre di più tormenta gli “email dipendenti” e non solo. Leggi qui per scoprire le cause, i rimedi e le soluzioni a questo problema.
LE CAUSE
Il principale scopo dello spam è commerciale ma sempre più si diffondono anche tentativi di truffa attraverso le email. Scopriamo quindi, prima di tutto, di ricercare le cause:
Il nostro indirizzo email è una chiave che dovrebbe essere custodita gelosamente, un dato personale che molto spesso viene invece “gettato” su qualsiasi tipo di sito web. C’è da dire che molte registrazioni/iscrizioni richiedono il nostro indirizzo ma certe volte siamo noi che lo esponiamo alla vista di tutti (es. su facebook) quando invece ci sono delle impostazioni che consentono di oscurarlo. La prima regola quindi è quella di evitare di pubblicare il nostro indirizzo su spazi internet pubblici. Ricordando anche a chi possiede un sito aziendale personale che ci sono diversi altri modi per ricevere messaggi dal proprio sito web senza alcun bisogno di pubblicare la propria email.
I RIMEDI:
Nel caso in cui già siamo vittime dello spam c’è gran poco da fare purtroppo, anche se esistono alcuni programmi (es.windows live mail, outlook, ecc.) o server che gestiscono le email (es.alice, fastweeb ecc) che permettono di “deviare” i messaggi spam o commerciali su una cartella dedicata (in gene chiamata “posta indesiderata”). Questo è un ottimo aiuto per smaltire la maggior parte delle “email truffa”.
In ogni caso, se non disponiamo di tale funzionalità, ricordiamoci di non aprire le email con indirizzo ed oggetto sconosciuti o da enti di credito (es.bache,posta ecc) in quanto sono TUTTE delle truffe/virus -la vostra banca non vi comunicherà mai un cambiamento di dati o transito di denaro attraverso internet –
Altro consiglio (scontato se le email sospette non le aprite per niente) è quello di non rispondere agli indirizzi spam – anche se la tentazione di “mandare a quel paese” qualcuno è tanta -. Questo infatti potrebbe essere solo il primo passo per ricevere ancora più email e diffondere il vostro indirizzo.
LE SOLUZIONI
Come abbiamo visto ci sono dei piccoli trucchetti per arginare il problema ma la soluzione ancora non l’abbiamo trovata purtroppo. Lo spam rimane un problema irrisolvibile, difficile da denunciare e da eliminare completamente.
Per risolvere questo problema, se siamo proprio esasperati, dobbiamo necessariamente cambiare indirizzo email e stare molto attenti alla nostra nuova chiave (email) perchè gli “spammatori” sono sempre in agguato.