Il pesce è sicuramente un alimento molto utilizzato in cucina. Ma purtroppo hanno un unico difetto quando vengono cucinati, vale a dire l’odore che inevitabilmente rimane sulle nostre mani e che poi risulta molto difficile eliminare.
L’ideale sarebbe lavorare il pesce con dei guanti, come questi guanti in nitrile segnalati su Migliorescelta.com, m spesso questo non viene fatto e si ha bisogno di togliere l’odore dalle mani. Sicuramente il metodo più diffuso ed utilizzato in cucina, riguarda l’aceto bianco. Per far questo dovrai semplicemente sciacquare le mani, che poi dovrai farle asciugare all’aria. Anche il limone rappresenta una validissima alternativa, naturalmente potrai usarlo da solo o in combinazione con l’aceto.
Anche l’acqua ossigenata può aiutare ad eliminare gli odori, in questo caso dovrai strofinare una piccola quantità sulle mani, magari aiutandoti con un batuffolo di cotone. Molto utile per questo scopo è il pepe nero macinato, che dovrai strofinare sulle mani dopo averle lavate bene con acqua fredda e sapone.
Come il pepe nero, utilizzando lo stesso metodo, puoi tranquillamente utilizzare anche i fondi di caffè. Molto efficace è anche la saponetta d’acciaio elimina odori, in questo caso ti basterà strofinarla sulle mani, come una qualsiasi saponetta, sotto il getto dell’acqua fredda per 30-40 secondi e gli odori scompaiono magicamente!