Blare Out

Come Drappeggiare Immagini con Gimp

Gimp è un interessante programma di fotoritocco che permette con passi semplici e veloci di realizzare immagini con effetti particolari, dallo stile sobrio ed originale. Questa guida vuole spiegare come drappeggiare le immagini, mediante l’uso di un filtro applicabile facilmente.

Per iniziare apri Gimp e seleziona la foto che ti interessa modificare mediante il comando “File”, “Apri”. Premi “Ok” per aprirla. Il filtro “Drappeggia” consiste in una serie di pieghe ed insenature, che ornano la tua immagine e le conferiscono un aspetto artistico. Per applicare il filtro posizionati sul menù “Filtri” e scegli “Artistici”, poi clicca su “Drappeggia”.

I parametri che visualizzi servono a personalizzare l’effetto. Le sfocature X e Y allungano le fibre del motivo, orizzontalmente secondo Sfoca X e verticalmente secondo Sfoca Y. Il campo può variare da 3 a 100. L’Azimuth controlla l’orientamento della luce, ovvero l’inclinazione dei raggi luminosi, incrementando il suo valore la luce gira in senso antiorario.

Inoltre è possibile modificare l’Elevazione e la Profondità. La prima controlla l’altezza da cui proviene la luce, mentre la Profondità indica la distanza fra le pieghe. Aumentando la Profondità si ottiene un effetto più marcato, passando da valore minimo di 1 al valore massimo di 65. Clicca su “Ok” per applicare le modifiche ed aggiungere il drappeggio. Infine salva la tua immagine dal menù “File”, scegliendo “Salva” o “Salva con nome” e aumentando a 100 la qualità del salvataggio.

Articoli Simili

  • Come Creare Comandi Esegui Personalizzati in Windoows

  • Come Creare il File ISO di una Cartella

  • Come Eliminare Automaticamente i File Temporanei Prima dello Spegnimento del Pc

  • Come Eliminare le Cartelle con Molti File Velocemente

  • Come Montare Cartelle Come Drive Virtuale in Windows

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti

Blare Out

Copyright © 2023 Blare Out Impara Online