Vi piace la pittura con gli acquerelli ma non siete mai riusciti a dipingere un disegno con questa tecnica? Finalmente seguendo passo passo questa guida riuscirete, molto facilmente, a dipingere un quadretto con gli acquerelli! Prendete foglio e matita che iniziamo dal disegno!
Il disegno base per gli acquerelli deve essere fatto con una matita dal tratto leggere, in quanto se fatto con una matita dal tratto pesante, una volta colorato, si vedrebbero tutti i segni di matita. Fatto ciò si inizia a dipingere con gli acquerelli. In principio diamo una prima stesura con tonalità chiare, facendo attenzione a non diluire troppo il colore con l’acqua.
Lasciamo asciugare la prima stesura. Ora, con la seconda, passiamo un pò di più nel dettaglio. Usiamo colori un pò più scuri dei precedenti in quei punti in cui bisogna dare un effetto di tridimensionalità, creando l’ombra degli oggetti. E’ consigliabile usare un pennello che non sia troppo doppio.
Lasciamo asciugare anche questa seconda stesura. Infine, nella terza, passiamo ai veri e proprio dettagli. Usiamo colori brillanti e accesi per definire le linee del disegno e i dettagli che fino ad adesso avevamo tralasciato. E’ consigliabile usare un pennello che abbia una punta fine per non sbavare. Lasciamo, quindi, asciugare anche questa terza stesura.