Costruire una tenta con bottiglie di plastica è un’attività divertente ed eccezionalmente economica. Si tratta di un modo intelligente per concedere una nuova vita agli oggetti ed il risultato è davvero strabiliante. Negli ultimi anni siamo abituati alle sculture fatte di plastica riciclata, ma è certamente una soddisfazione maggiore produrre da se stessi tali opere.
Una buona idea può essere quella di utilizzare queste tende per decorare gli ambienti.
Servono solo
Circa 20 bottiglie in plastica, di vari colori e dimensioni
1 bastone per tenda o un tubo di metallo o plastica
1 livella
1 metro
1 martello
Guanti in gomma
2 chiodi ad L di 4 cm
1 spillatrice con punti metallici
1 paio di forbici
1 paio di guanti in gomma protettivi
I tappi delle bottiglie non occorrono, quindi possono essere gettati via (magari riciclati questi in maniera più tradizionale). Vanno, invece, recuperati gli anellini di plastica connessi ai tappi. Come prima cosa si prende una bottiglia e la si schiaccia sulla pancia, così da rendere più pratiche le operazioni di taglio. Con le forbici si deve incidere un taglio a circa 3 cm dal fondo. Introducendo nel foro la forbice, si può tagliare lungo la circonferenza tutto il fondo della bottiglia. I fondi vanno rimossi e gettati via. Dalla pancia della bottiglia si deve ricavare un rettangolo, anche questo da buttare. Seguendo i lineamenti della bottiglia stessa, si ricavino per lungo delle striscioline alte circa 3 cm. Della bottiglia si può sfruttare -per questa operazione- tutta la parte cilindrica e più regolare del fusto. Ripetendo tali tagli con tutte le bottiglie si ottengono numerose striscioline di vario colore. Si procede poi prendendo gli anelli (quelli ricavati da sotto i tappi) e uno per volta si abbinano ad una strisciolina di plastica, formando un cerchio con essa e pinzando (con l’apposita macchinetta) l’estremità. Si deve formare una catena, formando cerchi e fissandoli per lungo uno dentro l’altro a partire dal primo anello. I colori vanno alternati secondo il gusto e -con una certa regolarità- si può inserire un nuovo anello piccolo. Ognuna di queste catene comporrà una striscia della tenda, ne occorreranno almeno 10 per una lunghezza di 1 metro e mezzo circa (fino 2 metri, a seconda di dove la si vuole collocare). Per unire il tutto e assistere al risultato finale, è sufficiente infilare il primo anello di ogni striscia al bastone preposto.
Fissando i chiodi ad L in corrispondenza dell’inizio e della fine del tubo, sulla parete in cui si voglia issare la tenda, è sufficiente poi poggiare il tutto.
Quella proposta è una delle idee possibili, si possono usare i tappi in alternativa oppure usare rettangoli piuttosto che cerchi.