La durezza dell’acqua potabile, che è causata dalla presenza di calcio, ha come conseguenza la formazione di depositi calcarei che diminuiscono il rendimento di elettrodomestici come il boiler. Quindi con l’installazione di un addolcitore d’acqua è possibile eliminare questo tipo di problematica. Questa guida ti aiuterà ad eseguire questo lavoro.
Insieme all’addolcitore, ti saranno consegnati i tubi di collegamento. Per prima cosa, dovrai misurare la lunghezza del tubo di scarico dell’addolcitore fino allo scarico. Una volta fatto questo, inserisci il tubo nel raccordo dell’elettrodomestico e stringilo con delle fascette. Ora fissa un tratto di tubo al raccordo del troppopieno che è posizionato al centro dell’addolcitore e quindi fallo arrivare fino a una parete esterna in modo da potere verificare se si scarica dell’acqua. Una volta fatto questo, connetti i raccordi di plastica all’entrata e all’uscita dell’addolcitore, iniziando da quello d’uscita, posizionando del nastro di teflon sui filetti.
Ora taglia i tubi di alimentazione e di scarico in modo da ottenere la lunghezza giusta, quindi lubrifica le estremità utilizzando detersivo liquido. Una volta fatto questo, infila un dado ed un collarino sull’estremità del tubo e poi spingilo sul raccordo fino a portarlo contro lo spallamento. Una volta terminata l’operazione, inserisci una guarnizione di gomma sull’estremità del raccordo filettato. Avvita il tubo di uscita e poi collega il tubo di alimentazione.
A questo punto bisogna ripetere l’operazione per collegare i due tubi ai rubinetti di entrata e di uscita sul tubo montante. Bisogna poi utilizzare una chiave regolabile per serrare, senza esagerare, i raccordi. Una volta completati tutti i collegamenti, è possibile mettere l’addolcitore nella posizione prevista e fissare accuratamente i tubi alla parete e lungo lo zoccolo con gli appositi fermagli. Infine riempi il serbatoio di sale e regola il temporizzatore. Ora apri i rubinetti.